
MANDORLO A PARETE
· Con portainnesti Rootpac ·
Modello a parete
-
Massima efficienza
nell'uso degli input (acqua, fertilizzanti e prodotti fitosanitari)
-
Aumento della redditività
e della sostenibilità della coltura
-
Meccanizzazione totale
e riduzione della manodopera
-
Maggiore precocità di produzione
rispetto ad altri sistemi di coltivazione
-
Incidenza minima di malattie
per l'ampiezza ridotta della siepe, che risulta illuminata al 100%, ben areata e strutturata in modo da migliorare la penetrazione dei fungicidi
Quali sono le basi del modello a parete?

Varietà
La scelta di una varietà adeguata fin dalla messa a dimora determina in larga misura la produzione e la commercializzazione della coltura.

Portainnesto Rootpac
I portainnesti della serie Rootpac sono particolarmente adatti a questo modello colturale. Il più idoneo è, nello specifico, il Rootpac 20, un ibrido di susino caratterizzato da bassa vigoria ed elevata adattabilità.

Sistema di formazione
- Volume ridotto
- Forma bidimensionale
- Adatto alla meccanizzazione
- Potatura e raccolta a macchina

Portainnesto Rootpac® 20
Portainnesto nanizzante altamente produttivo
- Materiale vegetale da coltivazione in vitro: massima qualità genetica e sanitaria
- Basso vigore, facilità di gestione della potatura e meccanizzazione totale
- Compatibilità con tutte le varietà di mandorlo
- Resistenza a funghi del suolo e nematodi
VARIETÀ
Le varietà autofertili caratterizzate da fioritura tardiva o extra-tardiva, vigore medio-basso, buona ramificazione e tendenza a sviluppare strutture fruttifere hanno dimostrato di essere le più adeguate per impianti di questo tipo.

Penta
Vigore: medioRamificazione: abbondante
Fioritura: extra-tardiva
Autofertile

Avijor
Vigore: medioRamificazione: media
Fioritura: tardiva
Autofertile

Soleta
Vigore: medioRamificazione: media
Fioritura: tardiva, 3 giorni prima di Guara
Autofertile

Vialfas
Vigore: medioRamificazione: media
Fioritura: extra-tardiva
Autofertile

Makako
Vigore: altoRamificazione: media
Periodo di fioritura: extra tardiva
Autofertile

Il SES è un sigillo che identifica una proposta di valore di Agromillora basata sulla coltivazione superintensiva.
Mandorlo a parete Autoradicato
- Varietà: propagate in vitro. Disponiamo di diverse varietà in fase di valutazione (Avijor, Guara, Soleta, Penta e Vialfas), sempre autofertili e a fioritura tardiva o molto tardiva.
- Sesto di impianto: 3,5–4,5 m tra le file e 1,3–1,5 m sulla fila, a seconda delle precipitazioni e delle caratteristiche del terreno.
- Dimensioni della siepe: 60 cm di larghezza per 1,50–2 m di altezza.
- Entrata in produzione al terzo anno e piena produzione stimata al quinto anno, con una resa media potenziale stimata di 650 kg/ha di sgusciato.
- Sistema di produzione: biologico, poiché la coltivazione avviene in asciutto, con scarse precipitazioni e condizioni ottimali per la produzione biologica.




Vuoi maggiori informazioni?
AGROMILLORA IBERIA | info.it@agromillora.com | 93 891 21 05